Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Prezzi graduati
Sconti fedeltà
DHL gratuita a partire da 130€
Pagamento sicuri
Cancellazione entro 30 giorni

Informazioni importanti per i clienti provenienti dalla Svizzera

Si prega di leggere attentamente le seguenti condizioni prima di effettuare l'ordine. Effettuando l'ordine, si ritiene che le condizioni siano state lette e comprese.

La Svizzera ha una propria legislazione alimentare, indipendente dall'UE. Si tratta di una normativa molto complessa, ampia e differenziata, ma per molti aspetti molto simile al FIR dell'UE.
Esiste una nuova normativa nel settore delle vitamine e dei minerali:

RS 817.022.14 - Ordinanza del DFI del 16 dicembre 2016 sugli integratori alimentari (VNem) (admin.ch).

Le tabelle dell'allegato 1 sono particolarmente rilevanti.
Al momento di ordinare i prodotti, i clienti svizzeri devono assicurarsi che non superino le quantità ivi indicate, che si riferiscono sempre alla dose giornaliera raccomandata, riportata sul retro dei nostri prodotti o nel testo dell'offerta alla voce "Assunzione raccomandata".
Il fatto che questa quantità sia contenuta in 1, 2 o 3 capsule è irrilevante. Ciò che conta è se la dose giornaliera raccomandata supera una quantità critica.
Alcuni produttori, soprattutto i nostri svizzeri, sono molto furbi e scrivono sotto "Assunzione raccomandata per l'UE" e "Assunzione raccomandata per la Svizzera", in modo da andare sul sicuro con le autorità.
Alcune nuove norme sono più evidenti, altre meno. Il problema principale è probabilmente lo zinco : la Svizzera ne ammette solo 5,3 mg per porzione giornaliera, mentre nell'UE non esistono quasi prodotti con un dosaggio così basso (moderatamente ragionevole).

Esiste anche un regolamento (relativamente) nuovo per i"botanicals", cioè le piante medicinali:

RS 817.022.17 - Ordinanza del DFI del 16 dicembre 2016 sulle derrate alimentari di origine vegetale, i funghi e il sale commestibile (VLpH) (admin.ch)

Ancora una volta, la tabella dell'Allegato 1 è la parte più importante per i clienti.
La maggior parte di queste piante non è disponibile in magazzino, ma ne abbiamo una molto popolare nell'UE: si noti che la griffonia o 5-HTP non è autorizzata in Svizzera. Anche la melatonina non è autorizzata in Svizzera.

In ogni caso, non spediamo in Svizzera prodotti che contengano estratti di queste piante o che contengano quantità di ingredienti considerate eccessive dagli svizzeri!
Spetta ai nostri clienti decidere come organizzarsi. Al confine con la Germania ci sono anche numerose stazioni di consegna dei pacchi per la Svizzera, ma non sappiamo cosa succeda se un cittadino svizzero ha questi prodotti nel suo bagaglio.
Naturalmente, è possibile restituire i prodotti entro il diritto di recesso di 14 giorni se non è possibile tenerli. Naturalmente non siamo responsabili di eventuali sanzioni o procedimenti da parte della dogana svizzera.